Gli interventi che i nostri operatori, altamente specializzati, compiono sui prati dei nostri clienti si possono sostanzialmente ricondurre a tre categorie: rigenerazione, semina e posa del prato a rotoli. Questo ci fa capire se è sufficiente un intervento di manutenzione oppure se è necessario un rifacimento completo.
Come entriamo in azione
Rigenerazione
La rigenerazione consente il rinnovo di un prato rado e impoverito senza rifarlo completamente, rispetto al rifacimento ecc.), la composizione e la struttura del terreno equilibrate (se cioè si può evitare l’aggiunta di torba, letame, correttivi, ecc…) e infine una certa regolarità del livello del prato.
Semina
I periodi ideali per la semina del prato sono l’inizio dell’autunno e la primavera, momenti in cui la temperatura mite, il sole non troppo forte e l’umidità costante possono favorire la germinazione del seme, in base al tipo di utilizzo a cui vogliamo destinare il prato va scelto il tipo di miscuglio di seme più adatto al nostro prato.
Prato a rotoli
Il prato a rotoli è un tappeto erboso già adulto, in grado di essere piantato in qualsiasi posto ed in qualsiasi epoca. Lo consigliamo soprattutto per piccoli giardini o per piantagioni in stagioni nelle quali non sarebbe idonea la semina (inverno ed estate). Disponiamo di prato a rotoli di prima qualità idoneo per il nostro clima, resistente al calpestio e di ottimo impatto visivo.
Giardini realizzati
Qualunque area verde inoltre quasi sempre è la concretizzazione di un sogno, per questo i nostri progetti tengono conto prima di tutto dei desideri e delle richieste dei nostri clienti.





Progettare e realizzare un giardino per noi equivale a saper creare una composizione armoniosa di spazi ed ambienti, accoglienti ed invitanti per conciliare il riposo delle persone.